- Sci
- Gara
La Granfondo Dobbiaco-Cortina è molto più di una semplice gara di sci di fondo. È un appuntamento imperdibile per gli appassionati della neve e delle Dolomiti, un evento che ogni anno riesce ad attirare centinaia di sciatori provenienti da tutto il mondo, accomunati dalla passione per la montagna e per lo sport.
La Magia dello Sci di Fondo tra le Dolomiti
Considerata una delle manifestazioni più prestigiose del panorama internazionale, questa competizione attraversa alcuni dei paesaggi più suggestivi e incontaminati d’Italia, dove la maestosità delle montagne incontra la serenità delle valli innevate.
Il percorso
Il percorso si sviluppa tra Dobbiaco e Cortina d'Ampezzo, passando attraverso boschi di conifere che regalano un’atmosfera unica, con scenari che sembrano usciti da una cartolina. Gli sciatori attraversano pianure incantevoli, salite che mettono alla prova la resistenza e discese che offrono momenti di pura adrenalina, il tutto sotto lo sguardo protettivo delle Dolomiti, che in inverno diventano una cornice ideale per questa gara di alto livello.
Difficoltà per ogni livello
La Granfondo Dobbiaco-Cortina è perfetta per sciatori di ogni livello. Con la possibilità di scegliere tra diverse distanze e tecniche, l'evento è pensato per accontentare tutti, dai principianti agli esperti. La competizione offre la possibilità di cimentarsi nella gara in tecnica classica il 1 febbraio, con un percorso di 31 km, e in tecnica libera il 2 febbraio, sempre sulla stessa distanza, ma con un ritmo e uno stile di sci completamente diversi, che richiedono maggiore velocità e agilità.
Ogni anno, la gara rappresenta una vera e propria festa dello sci di fondo, con momenti di incontro e condivisione tra gli appassionati, oltre a un'atmosfera di grande spirito sportivo. La preparazione delle piste è impeccabile, grazie all’impegno degli organizzatori e alle tecnologie avanzate di cui sono dotate le strutture.